Interessate mostra di cartoline, manifesti turistici e carnevaleschi riguardanti la storia di Loano
Se volete visitare una mostra un po’ partico...
20 Novembre, 2023Arrivederci alla prossima Primavera!
Grazie a tutti per i bei momenti trascorsi insieme all’Hotel Garden Lido di Loano.
Per informazioni contattateci al numero 019 669.666 rispondiamo dal lunedì al venerdì o scriveteci al seguente indirizzo email: reservation@gardenlido.com
Il mare rappresenta da sempre la libertà, il sogno dell’evasione. Spazio e luce. La Riviera Italiana è famosa in tutto il mondo per il suo clima dolce anche in inverno, per le palme che costeggiano le passeggiate a mare, e che ci fanno sentire esotici, per il mare che è caldo, per il cibo che è unico.
Loano è un tipico paese ligure, tra mare e colline rocciose. Il suo centro è fatto di carruggi, strade strette dove le case si addossano una all’altra, piccole botteghe tipiche, ristoranti, e se si guarda in alto il cielo che fa da cornice.
L’Hotel Garden Lido ha casa a Loano, la sua costruzione ha una storia: una storia di amore e passione per la Riviera Ligure. Da cinquant’anni raccontiamo questa storia ai nostri ospiti: attraverso i mosaici di Renzo Igne che abbelliscono le facciate, attraverso il sorriso delle persone che vi accolgono in albergo e vi coccolano fin dall’arrivo.
Godetevi l’esperienza in Riviera, rendetela unica soggiornando da noi.
Grazie al Fondatore Cav. Mario Magnetto e alla moglie Signora Anna, che innamorati di Loano per la mitezza del clima e per il paesaggio da fiaba, hanno creato Il Grand Hotel Garden Lido.
Il Garden Lido è da sempre il fiore all’occhiello della Riviera delle Palme, è un luogo amato da viaggiatori di tutt’Europa che tornano ogni anno da diverse generazioni per le loro vacanze.
Vi aspettiamo sempre più numerosi per trascorrere insieme dei periodi piacevoli in relax, in vacanza, in compagnia!!
La Proprietà, e lo Staff del Grand Hotel Garden Lido e Varesina Beach
Our common Home: A guide to caring for our living planet.
We would like to bring to your attention the booklet Our common Home: A guide to caring for our living planet.
It has been promoted by the Stockholm Environment Institute (SEI) and the Dicastery for Promoting Integral Human Development.
It is available in several languages and can be downloaded from this link:
Launch of the booklet “Our Common Home” – Dicastery for Promoting Integral Human Development
La nostra casa comune: Una guida per prendersi cura del nostro pianeta vivente
Vorremmo portare alla vostra attenzione l’opuscolo La nostra casa comune: Una guida per prendersi cura del nostro pianeta vivente
Esso è stato promosso dall’Istituto per l’ambiente di Stoccolma (SEI) e dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale.
È disponibile in varie lingue ed è scaricabile a questo link:
Launch of the booklet “Our Common Home” – Dicastery for Promoting Integral Human Development
Bonus Assunzioni nel Settore Turistico
Se volete visitare una mostra un po’ partico...
20 Novembre, 2023Ultimi giorni per visitare i magnifici Giardini di...
16 Ottobre, 2023Dopo un periodo di chiusura a causa dei lavori di ...
10 Luglio, 2023